TRAVEL TIPS
Inizia a sognare la tua prossima vacanza con il nostro Magazine

COSA FARE QUANDO PIOVE A RIVA (E DINTORNI)
Nel Garda Trentino i giorni di sole e di bel tempo abbondano: il microclima mediterraneo ci regala un meteo particolarmente favorevole, con estati non troppo calde e inverni non troppo freddi. Di certo non può esserci sempre il sole, serve anche un po’ di pioggia!
Ma cosa fare a Riva del Garda quando il sole scompare dietro alle nuvole e inizia magari a piovere? Di cose da vedere e fare al coperto, nel Garda Trentino, non ne mancano di sicuro: questo paradiso dell’outdoor sa infatti offrire parecchie attività al chiuso interessanti per tutti, grandi e piccini. Ecco qualche proposta!
Cosa fare a Riva del Garda quando piove:
Una giornata di pioggia…alle terme
Quando ci sono delle terme vicine, una giornata di pioggia è proprio quel che ci vuole! Devi quindi sapere che il nostro territorio e i suoi immediati dintorni offrono interessanti stabilimenti termali e centri benessere. Pensiamo per esempio a Garda Thermae, un moderno centro benessere a pochi passi dal lago, con piscina salina, saune, bagno turco, idromassaggi e via dicendo.
Spostandosi un po’ più lontano ci sono poi le Terme di Comano, alimentate dall’acqua che sorga dalle Dolomiti di Brenta. E ancora, passando sulla sponda veronese del lago, è possibile immergersi anche nel Parco termale di Villa dei Cedri, a Colà di Lazise.
Quando piove a Riva del Garda: i musei!
Per gli adulti come per i bambini, le giornate di pioggia durante le vacanze possono essere opportunità preziose per visitare i musei locali. A Riva del Garda è per esempio possibile scoprire il MAG – Museo Alto Garda, ospitato dalla Rocca della città, con la sua sezione dedicata all’archeologia, la sua pinacoteca e le sue interessanti mostre temporanee.
Sempre a Riva ti aspetta inoltre Reptiland, allo stesso tempo galleria di scienze naturali e centro erpetologico, in cui ammirare serpenti, ma anche insetti e farfalle. Spostandosi fino a Rovereto è possibile visitare il Mart, con le sue collezioni che spaziano dall’Ottocento alla contemporaneità, mentre a Trento ti attende il Muse, amatissimo dai grandi come dai più piccoli: il Museo delle Scienze progettato da Renzo Piano non delude davvero mai, dall’architettura fino al percorso espositivo.
Guardando invece a sud di Riva del Garda, nelle giornate di pioggia leggera e non costante – visti gli interessantissimi esterni – può valere davvero la pena puntare al Vittoriale degli Italiani, progettato da Maroni su commissione di d’Annunzio.
Degustare vini e grappe aspettando il sole
Come trascurare i vini superbi prodotti grazie al clima mite del Garda Trentino? Dal Cabernet al Merlot, dal Marzemino alla Nosiola, fino ad arrivare fino al Trentodoc e al Vino Santo: non devi fare altro che prenotare una degustazione in una delle tante cantine della zona, senza dimenticare – soprattutto in Valle dei laghi – di assaggiare anche le grappe prodotte a partire dai medesimi vitigni!
Lo shopping in centro e ad Arco
Le vie del centro di Riva del Garda ben si prestano a delle ore stupende dedicate allo shopping, passeggiando tra i negozi e le boutique di Piazza Erbe, Via Dante e via Fiume. Hai forse in mente uno shopping più “sportivo”, dedicato all’abbigliamento e agli accessori per l’outdoor, dall’escursionismo all’arrampicata? Allora il posto perfetto per te è Arco: il suo centro storico ospita tutti i principali marchi del mondo degli sport alpini!
Alla scoperta della centrale idroelettrica di Riva
Nelle giornate di pioggia è l’attrazione numero 1 di Riva del Garda: la monumentale centrale realizzata un secolo fa da Giancarlo Maroni – lo stesso architetto del Vittoriale – si presta infatti a interessare davvero tutti, grazie ai tanti luoghi da visitare e ai “giochi” predisposti per i visitatori. L’audace architettura, i curiosi meccanismi che permettono di trasformare l’acqua in energia elettrica pulita, i pannelli con la storia della centrale, i giochi e i video multimediali: qui si potranno certamente passare delle ore serene, divertenti e … formative!
Photo credits: Garda Trentino
Articoli correlati

Tutti gli sport d’acqua a Riva del ...
Gli sport acquatici da fare e da provare sulle acq...

5 esperienze da vivere a Riva del G...
5 tour imperdibili per rendere la tua vacanza indi...

Riva del Garda: ciclabili, percorsi...
Ciclabili, trail in e-bike, percorsi per MTB e gir...

Riva del Garda, cosa vedere in 3 gi...
Un paese affacciato sul lago e tantissime esperien...

Lago di Garda in primavera: i nostr...
C'è un luogo del Nord Italia dove la primavera arr...